Tutte le strade portano a Roma, o meglio, al Marco Simone
La 78esima edizione dell’Open d’Italia, firmata dal title sponsor DS Automobiles, ha inizio domani, giovedì 2 settembre, sul campo più atteso e chiacchierato degli ultimi anni, quello del Marco Simone Golf & Country Club.


Credit fotografico: Ufficio stampa Federazione Italiana Golf
Dal 1925 a oggi la massima manifestazione golfistica italiana ha saputo ritagliarsi un ruolo prestigioso e di primissimo piano nel panorama continentale. Basta scorrere l’albo d’oro e l’album dei ricordi delle 77 edizioni finora disputate per rendersi conto che molti dei grandi nomi che hanno scritto la storia di questo sport hanno calcato i fairway italiani a caccia di gloria.


Credit fotografico: Ufficio stampa Federazione Italiana Golf
Ma la vera svolta, quella che ha portato l’Open d’Italia nell’élite continentale, la si deve a quel sogno che pareva impossibile realizzare, portare il più importante evento golfistico al mondo, la Ryder Cup, sul suolo italiano. E invece il sogno è diventato realtà e nel 2015 Roma e, precisamente, il Marco Simone è salito agli onori delle cronache per aver conquistato il diritto ad ospitare la biennale sfida tra Europa e Stati Uniti. Assisteremo perciò a un torneo dal sapore speciale, si giocherà per la prima volta sulle 18 buche restaurate che, tra poco più di due anni, accoglieranno la Ryder Cup. Non un'edizione qualunque quindi ma il primo vero grande passo di avvicinamento verso la sfida delle sfide.


Credit fotografico: Ufficio stampa Federazione Italiana Golf
E lungo i fairway romani gli occhi saranno tutti puntati sui nostri due ambassador Chervò in gara: Andrea Pavan e Johannes Veerman. Nessuno di loro vorrà perdersi l'occasione di misurarsi sul nuovo spettacolare e tecnico tracciato, e di farlo finalmente anche con il tifo e la passione del pubblico italiano, che potrà tornare a seguire i propri beniamini da bordo campo. Andrea Pavan, romano di nascita e americano di adozione, giocherà in casa e andrà a caccia della sua quarta vittoria in carriera sull’European Tour.


Credit fotografico: Ufficio stampa Federazione Italiana Golf
Protagonista di questa 78esima edizione anche Johannes Veerman, fresco vincitore del suo primo titolo sul massimo circuito europeo. L’americano sta vivendo una stagione da incorniciare conquistando ben cinque top 20 quest’anno e andando a segno nel D+D Real Czech Masters, evento che l’ha fatto entrare di diritto tra i grandi vincitori dell’European Tour. Abbiamo imparato ad amare il talento, la pacatezza e l’eleganza innata dei giovani giocatori e, siamo certi, che conquisteranno anche voi.


Credit fotografico: Ufficio stampa Federazione Italiana Golf
Tutti a Roma allora a tifare gli ambassador Chervò e a godersi il grande spettacolo di un’edizione che si prospetta spettacolare e combattuta sino all’ultimo colpo.